Guida alla Configurazione del tuo Router WiFi

Come è fatto un Router WiFi?

Tutti i Router WiFI hanno una porta denominata “Internet” o “WAN”: questa è solitamente di solito di colore diverso e indica dove va connesso il cavo che proviene dall’impianto Airgrid.

Tutti i Router WiFi omologati per l’Italia, dal più piccolo al più grande, hanno la stessa potenza di emissione radio, pari a 100mW (0,1 Watt) massimi.

Una volta connesso ed acceso il nuovo Router WiFi, collegati ad esso tramite un cavo ethernet (di norma fornito in dotazione) alla porta #1 del gruppo di 4 porte presente sul retro, oppure tramite WiFi se la procedura di configurazione del Router WiFi lo permette (leggi il manuale per saperlo).

Il Router WiFi ti fornirà automaticamente un indirizzo IP e per accedere al pannello di configurazione dovrai aprire un browser (IE, Chrome, Firefox, ecc.) e digitare l’indirizzo IP del Router WiFi (sul manuale è indicato quale, di norma 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1).

Molti Router WiFi hanno una procedura di configurazione automatica chiamata “Wizard”, tramite la quale potrai in pochi istanti configurare il tuo Router WiFi senza bisogno di particolari conoscenze tecniche.

Passo 1: 

Per entrare nella configurazione ti verrà chiesto di inserire le credenziali di accesso nella schermata di Login (una pagina web che risponde all’indirizzo IP del tuo Router WiFi), le quali di norma sono User: admin / Password: admin (in seguito dovrai cambiarle per rendere il tuo dispositivo sicuro). 

Se nel tuo modello di Router WiFi queste credenziali non dovessero funzionare, consulta il manuale del tuo Router WiFi.

Per Attivare la Connessione internet, una volta entrato nella configurazione del tuo router, cerca il menu “internet” o “accesso a internet” (la dicitura cambia da modello a modello) e inserisci le Credenziali PPPoE (username e password) fornite da Airgrid.

Passo 2: 

Una volta acceduto al menu di configurazione, dovrai impostare il nome della rete WiFi e la sua password di sicurezza: individua la voce di Menu recante il titolo “Wireless” e imposta i seguenti parametri.

  • Nome Rete: scegli il nome da dare alla rete WiFi (esempio: LaMiaCasa)

  • Frequenza: auto (lascia l’impostazione automatica)

  • Ampiezza Canale: auto (lascia l’impostazione automatica)

  • Salva le impostazioni appena inserite.

Passo 3:

Nel Menu “Wireless Security” dovrai impostare la password della tua nuova rete WiFi.

  • Tipo di chiave: WPA2-Personal

  • Tipo di cifratura: auto (o TKIP/AES)

  • Password: (una a tua scelta di almeno 8 caratteri, che devi custodire in luogo sicuro)

  • Salva le impostazioni appena inserite.

 

 

NOTE: 

Ricorda sempre di salvare le impostazioni appena inserite.

In ciascuna pagina di Menu ove modifichi i parametri, a fondo pagina vi è un pulsante “Salva”. Effettua il salvataggio ed attendi l’eventuale riavvio del Router WiFi prima di entrare nuovamente a cambiare altre impostazioni.

Vuoi fare prove e test senza rovinare la configurazione del tuo Router WiFi Tenda? 

Con questo Simulatore Online potrai fare esperimenti senza compromettere il tuo accesso a internet.

Guarda le nostre Video Guide su come configurare il tuo Router:

 Alcuni modelli di Router WiFi per uso Residenziale reperibili in commercio:

AVM FRITZ Box 4040 AC 1300 International Router Wi-Fi, Dual Band, Rete Mesh Ready, Base Telefonica DECT.
Copertura WiFi media: 5 stanze sullo stesso piano.
Prezzo indicativo di mercato: 110 €
AVM FRITZ!Box 7530 AX WI-FI 6 International Modem Router, Wi-Fi AX Veloce 1.800 MBit/s(5GHz)& 600 MBit/s(2,4 GHz), Base Telefonica DECT, Media Server.
Copertura WiFi media: 10 stanze sullo stesso piano o piani adiacenti.
Prezzo indicativo di mercato: 170 €

 Alcuni modelli di Router WiFi per uso Aziendale reperibili in commercio:

hAP ax³ è un dispositivo Classe AX  potente con la migliore copertura di rete wireless fino ad ora. È dotato di una moderna CPU ARM quad-core a 1,8 GHz e memoria sufficiente (1 GB di RAM + 128 MB di NAND) per la maggior parte delle attività. Regole firewall complesse, crittografia hardware IPsec, Wireguard, BGP, routing avanzato o più tunnel VPN per il lavoro remoto, non impediranno alla tua azienda di navigare comodamente, eseguire video-conferenze e tutte le attività di un ufficio moderno: c’è abbastanza potenza di elaborazione per tutti. E’ inoltre disponibile una veloce porta USB 3 per tutti i tuoi scopi di archiviazione o per una connessione di backup su rete LTE.

Copertura WiFi media: 6 uffici sullo stesso piano.
Prezzo indicativo di mercato: 170 €

RB4011 utilizza una CPU Cortex A15 quad core con dieci porte Gigabit, interfaccia Fibra Ottica SFP+ 10Gbps e accelerazione hardware IPsec, di tipologia carrier grade. L’unità è dotata di 1 GB di RAM, può fornire l’uscita PoE sulla porta n. 10 e viene fornita con un involucro metallico solido compatto e dall’aspetto professionale in nero opaco.

RB4011iGS+5HacQ2HnD-IN è dual band 4-chain con una velocità dati supportata fino a 1733 Mbps a 5 GHz. Per i dispositivi legacy, l’unità dispone anche di una scheda wireless 2-chain da 2 GHz installata nello slot miniPCI-e.

Copertura WiFi media: 8 uffici su piani adiacenti.
Prezzo indicativo di mercato: 330 €